Clicca sulla mappa per ingrandire – Clic on the map to enlarge – Cliquez sur la carte pour l’agrandir
Popolazione | 7.908.725 abitanti |
Gruppi etnici |
|
Lingue |
|
Religioni |
|
Sistema educativo | In Togo l’educazione scolastica è tuttora limitata e inadeguata anche se la situazione va lentamente migliorando. Ad oggi il 76% dei bambini frequenta la scuola, ma rimane alto il gap tra maschi e femmine: l’80% contro il 63%.
L’istruzione primaria, dai 6 ai 12 anni, è obbligatoria e gratuita; mentre dai 12 anni in poi solo il 20% accede alla scuola secondaria. Vi sono comunque tasse scolastiche annuali che variano da scuola a scuola. Mentre gli istituti statali sono presenti nei grossi centri urbani, sono assenti nelle zone rurali dove si delega l’istruzione alle missioni o a istituti privati. |
Sistema sanitario | Il livello dell’assistenza sanitaria, sia pubblica che privata, è, in generale, molto carente, tuttavia non è difficile reperire i medicinali più comuni. Vi è comunque un alto rischio di contrarre malattie. Le malattie maggiormente segnalate sono:
La diffusione di HIV e AIDS colpisce il 2,1% della popolazione. |
Sistema legislativo e governativo | Il Togo è una Repubblica Presidenziale. Il Presidente viene eletto dalla popolazione e viene rieletto ogni 5 anni. Il Presidente nomina il prima ministro.
Per quanto riguarda il sistema legislativo, c’è una Assemblea Nazionale unicamerale (91 membri) che viene eletta ogni 5 anni. È il corpo legislativo del Togo, ed è l’unica camera detenere il potere. Ha un totale di 91 membri, eletti in una specifica lista elettorale. |
Partiti politici |
|
Sistema giudiziario |
|
Sistema militare |
|
Fonti |